Bisogni degli studenti con ASD - Modulo 2
3. COMUNICAZIONE
3.2. Coordinazione con i genitori
Un agente molto importante nella vita scolare degli alunni con ASD è la collaborazione della famiglia con la scuola, per quello, un buon modello di comunicazione centro – famiglia è il Modello Centrato sulla famiglia, che pretende occuparsi delle peculiarità, partendo dai punti forti che ha e accettando le opzioni.
Inoltre, questo modello promuove la collaborazione continua con la famiglia e i professionisti affinché tutti lavorino insieme nelle decisioni relative agli alunni con ASD. Per questo, è necessario che ricevano informazione costante e mantengano riunioni periodiche con i professionisti.
Figura 5. Modello centrato nella famiglia. Pagina 84. Romero A y Cols, 2019. Alunni con ASD. Orientamenti per la pianificazione della risposta educativa. Proposte educative per intervenire in asilo, elementari e liceo.
Pertanto, seguendo questo modello, i genitori devono implicarsi nelle decisioni scolari ed aiutare in casa con dinamiche che si usano in aula, per esempio: aiutare gli alunni a preparare un calendario settimanale con immagini delle attività che si realizzeranno durante la settimana; organizzare visivamente gli esamini ed i lavori da consegnare o avvisare con anticipo delle attività extra scolari che si realizzeranno.