Autismo, strategie di intervento: Competenze necessarie per prevenire l'insuccesso scolastico e l'assenteismo - Modulo 3

6. AUTODETERMINAZIONE (AD) E AUTODIFESA (SA)

6.3. Strategie per aiutare gli studenti a sviluppare l'autodeterminazione e l'autodifesa:

o Saperne di più sui bisogni degli studenti con disabilità.

o Lavorare con gli altri insegnanti per individuare esperienze extrascolastiche che rafforzino i progetti di apprendimento personalizzati degli studenti.

o Partecipare a osservazioni comportamentali in classe e aiutare a misurare visivamente il progresso degli studenti.

o Garantire a tutti gli studenti l'accesso alle informazioni sullo sviluppo della loro carriera e stabilire un programma completo di consulenza scolastica per permettere agli alunni di agire in modo autodeterminato nel trarre vantaggio da queste opportunità. Assicurarsi che lo studente conosca i suoi diritti e coinvolgerlo nelle decisioni sul suo processo di apprendimento: gli dà la possibilità di parlare direttamente con il team dei suoi obiettivi, del piano di transizione e di ciò che li aiuta o meno.

o Fare pratica su come si può parlare con gli insegnanti dei propri problemi: tali conversazioni possono essere difficili da iniziare per un adolescente. Esercitare gli "avviatori di conversazione" per rendere tutto più facile.

o Modellare con efficacia le abilità di autodifesa.

Strategie specifiche per sviluppare l'autodeterminazione e l'autodifesa:

o Fermarsi, osservare, ascoltare: alcuni bambini con ASD si concentrano su sé stessi in una situazione individualizzata a causa delle difficoltà di comprendere alcuni comportamenti sociali. È utile porsi alcune domande: 

▪ Chi è coinvolto? Sono amici, conoscenti, figure autoritarie? Cosa so di queste persone? Cosa posso aspettarmi? 

▪ Dove siamo, qual è il contesto? 

▪ Cosa sta succedendo/che cosa sta facendo le persone? È importante esaminare verbalmente chi sta facendo qualcosa. 

▪ Cosa provano gli altri e quali potrebbero essere le loro opinioni? 

▪ Qual è il mio ruolo qui, è personale per me? 

▪ Cosa può succedere? 

o Capacità di risolvere i problemi: 

▪ Identificare il problema: come sono le cose quando sono come vorremmo che fossero? 

▪ Analizzare il problema: a che punto è il problema? Questo aiuta a identificarne l'urgenza 

▪ Descrivere il problema: scriverlo sotto forma di intestazione usando circa 12 parole. 

▪ Cercare le cause: cosa ha causato questo problema? Chi ne è responsabile? Quando è emerso per la prima volta? Perché si è verificato? Come è avvenuta questa deviazione dalla norma? Come può danneggiarci? Come possiamo risolverlo? Possiamo risolvere questo problema in modo permanente affinché non si ripeta? 

▪ Sviluppare soluzioni alternative: stilare una lista di soluzioni e classificarle in termini di efficacia, valore a lungo termine e risorse necessarie e disponibili. 

▪ Applicare la soluzione: pianificare cosa succederà successivamente se qualcosa va storto. 

▪ Valutare i risultati: ha funzionato ed è stata una buona soluzione?